 |
home |
mostre a tema |
convegni di studio |
altre iniziative |
RIEVOCAZIONI STORICHE |
Le rievocazioni storiche sono delle ricostruzioni teatrali di processi realmente celebrati contro presunte streghe o eretici dai Tribunali dell'Inquisizione, la fedeltà storica dei fatti inscenati è il frutto di una meticolosa ricerca d'archivio, dello sforzo creativo per adattare gli antichi scritti alle esigenze sceniche, della paziente realizzazione e coordinamento dei costumi e degli allestimenti d'epoca al fine di rendere quanto più realistica la testimonianza di quegli oscuri avvenimenti che segnarono la storia della nostra comunità.
Il "processo alla strega" rappresenta l'evento culminante e più suggestivo della manifestazione IRE STRIGATUM, è l'atto conclusivo del ciclo culturale che di anno in anno viene proposto dall'Associazione in occasione della festa di metà Quaresima.
La popolarità dell'evento ha consentito di riproporre nuovi "processi" anche fuori dall'ambito di IRE STRIGATUM in diverse manifestazioni nel territorio della Valle.
|
Elenco delle rievocazioni |
|
|
|
|
|
|
FLAGELLUM DAEMONUM (XVI sec.) Pescarzo di Capo di Ponte - piazza - 11 agosto 2001 |
 |
Una quarantina di figuranti vestirono i panni dei personaggi realmente esistiti che promossero, in terra camuna, la caccia alle streghe. L'iniziativa è resa possibile grazie a documenti, riferibili al XVI° secolo, conservati presso Archivi privati e pubblici.
I costumi sono stati realizzati, con il coordinamento di Marini Enrica, da Angeli Sandra, Cattane Candida, Formentelli Giacomina, Maffessoli Mirella, Miglio Rosa, Milesi Lina, Pancrazio Irene e Zonta Rosita.
-Interpreti principali-
|
guarda le fotografie |
torna all'elenco |
|
|
|
|
|
|